Copyright © 2000-2014 Daniele Ranocchia, all rights reserved
Questo è il sito personale ma non troppo... di
Daniele Ranocchia
Cronologia generale
Dopo l'invasione della Corea del Sud da parte di sei divisioni
nordcoreane, avvenuta il 25 giugno, ha inizio la Guerra di Corea. Con
l'intento di intraprendere operazioni sia contro le forze nordcoreane che
contro i cinesi, che minacciano di invadere Formosa, la portaerei
statunitense Valley Forge lascia la base di Subic Bay, nelle Filippine, per
dirigersi a Buckner Bay, nell'isola di Okinawa.
Avviene il primo bombardamento della guerra coreana ad opera
dell'incrociatore americano Juneau. Con i cannoni da 127 mm bombarda
un reparto terrestre nordcoreano a Okkye. Nello stesso giorno arriva nella
base di Okinawa la portaerei britannica Triumph scortata dall'incrociatore
Belfast e da altre unità minori. Le navi britanniche andranno ad integrare
la task force della Valley Forge.
Quattro motosiluranti nord coreane attaccano gli incrociatori Juneau e
Jamaica, insieme alla fregata Black Swan. Tre di esse vengono affondate.
L'incrociatore Juneau intercetta e distrugge sette mototrasporti costieri nord coreani.
Gli aerei imbarcati della portaerei Valley Forge attaccano e distruggono la raffineria nord coreana
di Wonsan, sulla costa orientale.
La portaerei Midway viene destinata in Mediterraneo a rinforzo della 6a Flotta USA.
La portaerei Philippine Sea viene destinata nel Mare del Giappone ad
integrazione delle due portaerei già operanti in quello scacchiere.
L'incrociatore pesante Helena interviene controcosta a difesa della 3a
Divisione sud coreana accerchiata dalle forze avversarie.
Il cacciatorpediniere britannico Concord viene fatto segno al tiro di
batterie costiere cinesi nei pressi di Hong Kong. L'unità non subisce
danni.
Gli incrociatori americani Rochester e Toledo, insieme ai britannici Kenya e Jamaica e a sei
caccia, iniziano il bombardamento costiero preparatorio allo sbarco a Inchon. Il giorno successivo la
corazzata Missouri, con una azione diversiva sulla costa orientale, bombarda la costa e distrugge
un ponte.
260 unità navali dell'U.S. Navy, del Commonwealth britannico e dell'Olanda sbarcano a Inchon una
divisione di marines ed una dell'U.S. Army.
L'incrociatore Rochester viene colpito da una bomba nella rada di Inchon a seguito di un attacco
aereo nord coreano. Nel corso dell'attacco due velivoli Yak-3s sono abbattuti dall'incrociatore
Jamaica.
Affonda davanti alle coste sud coreane per urto contro una mina il dragamine costiero statunitense
Magic. Nello stesso giorno affonda al largo di Chuksan, dopo avere urtato una mina, il dragamine
statunitense Magpie. 21 uomini dell'equipaggio perdono la vita.
Nel corso di una operazione di sminamento al largo di Wonsan i dragamine statunitensi Pirate e
Pledge saltano in aria.